Francesco Gabbani nuovo Brand Ambassador di Segnoverde.

La campagna ideata dallagenzia Armando Testa con protagonista il cantautore toscano, è pianificata sui principali canali tv, radio, digitali e social, tra cui YouTube e Meta, attraverso una strategia multiformato che prevede contenuti statici e video distribuiti su feed, reel e stories.

È Francesco Gabbani il nuovo Brand Ambassador di Segnoverde, società del Gruppo Canarbino attiva nella fornitura di luce 100% verde e gas naturale. Il cantante, showman e vincitore di due Festival di Sanremo sarà il volto di una campagna di comunicazione con diffusione nazionale su TV, radio, canali digital e social media per i prossimi mesi.

La partnership strategica stretta con il nuovo Brand Ambassador segna un’importante fase di evoluzione per l’azienda italiana: dalla conferma dell’impegno verso l’energia verde, all’ingresso ufficiale nel mercato della telefonia mobile. Ma c’è di più. Nell’ottica di offrire ai propri clienti un portafoglio di servizi sempre più ampio e integrato, Segnoverde introduce un’innovazione significativa: la possibilità di gestire in modo unificato la fatturazione in bolletta di tutti i propri servizi come luce, gas, telefonia mobile e soluzioni per l’efficienza energetica.

La presenza di Francesco Gabbani testimonia la condivisione dei valori fondanti di Segnoverde: sostenibilità, concretezza, vicinanza alle persone.

La campagna, firmata dall’agenzia Armando Testa, già autrice di alcune delle più note creatività del Gruppo, è stilisticamente ispirata alle iconiche sitcom anni ’90. Lo spot racconta in tre episodi una serie di situazioni casalinghe in cui Gabbani, nei panni di sé stesso, si confronta con un simpatico vicino di casa decisamente invadente e sempre pronto a “scroccare” le sue forniture, tra cui luce, gas e telefonia.

La narrazione, dal tono ironico e leggero, diventa un pretesto creativo per presentare l’offerta integrata di luce, gas e, per la prima volta, telefonia mobile, da oggi inclusa nell’universo Segnoverde. Francesco Gabbani non è solo un volto noto: la sua immagine, la sua autenticità e il suo impegno lo rendono il portavoce ideale di un messaggio che parla di futuro e responsabilità ambientale.

La produzione è stata affidata ad AT Studios. Media Italia ha curato la strategia e la pianificazione media. 



“Con questa campagna vogliamo consolidare il nostro posizionamento come operatore italiano multiservizi attento all’innovazione” afferma l’Ing. Aldo Sammartano, Presidente di Segnoverde. “La scelta di Francesco Gabbani come Brand Ambassador rappresenta per noi un passo importante: ci consente di raccontare in modo credibile, accessibile e coerente il nostro impegno verso un modello energetico più sostenibile, integrando ora anche i servizi di telefonia. È una campagna che parla alle persone, con un linguaggio nuovo, ma sempre con la stessa attenzione alla qualità e alla fiducia che ci caratterizza”.

“Sono da sempre molto attento ai temi della sostenibilità e dell’ambiente.” dichiara Francesco Gabbani.

“Collaborare con Segnoverde mi permette di portare avanti questo impegno, che cerco di vivere ogni giorno, sia nella mia vita personale sia nel mio lavoro. Il linguaggio della leggerezza e dell’ironia, insieme all’immaginario della campagna, ha reso questa esperienza unica e in linea con i miei valori”.

CREDITS

Cliente: Segnoverde

Agenzia: Armando Testa 

Direzione creativa: Jacopo Morini, Fabiano Pagliara

Creative team: Mira di Chio, Sarin Demirdjian

Client director: Laura Alberti

Casa di produzione: AT Studios

Media: Media Italia


La campagna “Cosa faresti per amore” vince al premio Areté 2025 nell’ambito del Salone della Csr e dell’Innovazione Sociale all’Università Bocconi.

Il progetto è stato ideato dall’Agenzia Armando Testa in collaborazione con l’Ospedale Regina Margherita di Torino, la Scuola di Specialità di Igiene e Rete Oncologica Piemonte – Valle d’Aosta

La campagna “Cosa faresti per amore?” si è aggiudicata il premio nella categoria Comunicazione Pubblica alla XXII edizione di Areté  – Comunicazione Responsabile 2025, con la seguente motivazione:

“Campagna di sensibilizzazione alla vaccinazione contro l’HPV che riesce ad arrivare ad un pubblico giovane con intelligenza ed emozione narrativa”.

L’obiettivo è stato quello di sensibilizzare e informare le fasce di popolazione più giovane sull’infezione da HPV (Papilloma Virus), invitando a partecipare a un importante Open Day Vaccinale presso l’Ospedale Regina Margherita.

Il progetto si è sviluppato in più fasi: una prima parte teaser, che ha preso vita con un’operazione guerrilla diffusa in tutta la città di Torino la mattina del 14 febbraio 2025, attraverso la sola domanda “Cosa faresti per amore?”. Successivamente, un reveal della campagna andato live il 17 febbraio su diversi touchpoint – affissioni, stampa, radio, video web e canali social – con una risposta altrettanto forte: “Il vero gesto d’amore è vaccinarsi contro l’HPV”. In questa seconda fase sono stati numerosi i talent che hanno prestato con entusiasmo e generosità la loro immagine alla causa. 

Questa campagna sociale rappresenta un’importante iniziativa di sanità pubblica ed un’opportunità di sensibilizzazione sull’efficacia del vaccino e sull’importanza di prevenire eventuali gravi conseguenze legate all’infezione da Papillomavirus.

Screenshot

“La Tua Buona Stella”: Negroni torna in televisione con un nuovo soggetto dedicato ai cubetti di pancetta. Firma Armando Testa con regia di Paolo Genovese.

Il brand Negroni continua la sua campagna di comunicazione integrata con un nuovo soggetto tv, ideato dall’Agenzia Armando Testa, che vede protagonisti i cubetti di pancetta. Lo spot sarà on air a partire dal 5 ottobre su tutte le principali emittenti televisive e le piattaforme digitali.

I salumi Negroni – simbolo di tradizione e convivialità – sono presenti nei momenti più autentici e condivisi della nostra vita: scandiscono il tempo di una storia d’amore, accompagnano le relazioni più vere, illuminando la vita con la loro “Buona Stella”, pay off del logo Negroni. 

In coerenza con il precedente soggetto, anche qui la narrazione parte sempre dal prodotto più iconico del brand, il Negronetto, che dà vita a un butterfly effect ricco di emozioni e gusto. Il nuovo filmato si chiude poi con la preparazione di un piatto di pasta a base degli iconici cubetti di pancetta, che la coppia di protagonisti del film prepara con gesti di complicità e condivide con gusto a tavola.

Anche per questo soggetto, la regia è di Paolo Genovese, in grado di raccontare questa storia con un taglio cinematografico per emozionare e avvicinare ancora di più il film alle persone. 

Il film dedicato alla categoria dei cubetti ha un formato di 15’’ ed è il secondo soggetto della nuova campagna Negroni, dopo quello dedicato agli affettati, ad andare in onda. 

Oltre al film, la campagna sarà amplificata e avrà vita anche sui social media con contenuti dedicati.

La produzione della campagna è stata affidata ad AT Studios. 

CREDITS

Cliente: Negroni

Marketing manager: Claudia Ferrari

Brand manager: Francesca Pedrazzi

Digital marketing & communication specialist: Giulia Monti

Agenzia: Armando Testa 

Direzione creativa: Jacopo Morini e Fabiano Pagliara

Creative team: Sarin Demirdjian, Mira di Chio

Client Service: Francesca Romaldo

Cdp: AT Studios

Pianificazione media: Dentsu

Screenshot
Screenshot

Tutta l’Italia brinda con Sant’Orsola Luxury Spritz nella nuova campagna firmata Armando Testa

Casa Sant’Orsola, leader di mercato nella produzione di prosecco, si inserisce nel mondo dell’aperitivo lanciando “l’Aperitime” con la sua nuova linea dedicata alla preparazione dello spritz.

Nasce così il Sant’Orsola Luxury Spritz, frutto dell’unione del celebre Sant’Orsola Luxury e il nuovo 25 Aperitivo.

La campagna di lancio del nuovo prodotto, affidata all’agenzia Armando Testa a seguito di gara per l’assegnazione della comunicazione del brand, si compone di uno spot tv, il cui tratto distintivo è dato dalla firma sonora.

Il Luxury Spritz viene infatti celebrato dalle parole, riadattate ad hoc, del tormentone “Tutta l’Italia”, creando così un jingle orecchiabile, un vero e proprio tormentone, che sfrutta l’onda di notorietà del brano originale per rendere memorabile a sua volta il brand.

Lo spot inizia con l’ingresso di una bellissima ragazza all’interno di un locale che si dirige verso il bancone del bar, nascondendo dietro la schiena una bottiglia di prosecco Sant’Orsola Luxury. Appoggia la bottiglia sul bancone e il bartender al suono di “Questo Sant’Orsola Luxury Spitz è per…” fa scattare la festa all’interno del locale.

Così, al ritmo di “Lasciateci brindare, Luxury Spritz in mano”, la festa si anima e prende vita tra brindisi e coreografie di ballerini che si esibiscono attorno all’indiscussa protagonista della campagna: l’iconica scala della bottiglia 25 Aperitivo.

Il video è stato prodotto da AT Studios.

La campagna è on air dal 2 ottobre in TV, web e stampa.

CREDITS

Cliente: Casa Sant’Orsola

Agenzia: Armando Testa 

Direzione creativa: Jacopo Morini e Fabiano Pagliara

Creative team: Caterina Maliardi, Ilaria Lavagnolo

Head of client service Torino: Giovanna Farè

Client Service: Francesca Romaldo

Cdp: AT Studios

Pianificazione media: Personal Media

AIA e Armando Testa insieme per portare più gioia a tavola

AIA, marchio di riferimento nel nostro Paese per le carni, i prodotti a base di carne e le uova, ritorna in comunicazione accompagnata dall’agenzia Armando Testa in un percorso strategico e creativo volto al rafforzamento della marca. E lo fa ripartendo dal suo territorio storico, da sempre parte del DNA del brand: quello della gioia.

AIA vuole offrire alle persone bontà e qualità, ma anche le emozioni di quei momenti felici e conviviali che solo la buona tavola può regalare. In linea con lo storico payoff “Se c’è AIA c’è gioia”, il brand riafferma con forza il ruolo emotivo del cibo, fatto di gusto, semplicità e quotidianità, con un approccio sempre positivo che mette in primo piano anche i benefit emotivi di prodotti non soltanto buoni e facili da preparare.

A suggellare i film, un jingle d’eccezione: l’iconico “Mi piaci… ah-ah” del brano “Tuca Tuca” (Boncompagni, Pisano), successo di Raffaella Carrà , che per l’occasione diventa “Che gioia… AIA”. Realizzato ad hoc insieme a Operà Music, il jingle porta con sé freschezza e memorabilità, diventando il fil rouge di tutte le campagne future che coinvolgeranno i sub-brand di AIA. Si tratta di un progetto che ha coinvolto non solo il posizionamento della marca, ma tutti i touchpoint di comunicazione più rilevanti.

Il primo capitolo di questo percorso è il debutto in TV di Carne al Fuoco AIA, la nuova campagna dedicata alle costine marinate e al filetto di suino intenerito, in formato 30’’ e 15’’, con due soggetti dedicati alle singole referenze e una serie di contenuti ad hoc per i social. Lo spot è il primo episodio del nuovo format “La ricetta della gioia”, in cui i protagonisti raccontano la loro personale ricetta di felicità, fatta di persone, emozioni e momenti condivisi – oltre che di qualità firmata AIA.

Dal 21 settembre, la comunicazione prosegue con una creatività dedicata al brand AeQuilibrium. Protagonisti sono gli Aequilibristi”: persone che hanno scoperto “La gioia di vivere in equilibrio”, come recita il nuovo claim. Lo spot mostra i protagonisti camminare agilmente su una slackline azzurra in mezzo alla città, simbolo di un equilibrio ideale tra piacere e benessere. Anche in questo caso, lo spot chiude su una mangiata gioiosa sulle note del nuovo jingle AIA, a suggellare l’intera comunicazione del mother brand.

La regia di entrambi gli spot porta la firma di Federico Brugia, con la produzione di Think Cattleya, inaugurando un sodalizio creativo che continuerà anche nei prossimi capitoli del format. La regia dei contenuti social e gli scatti fotografici sono affidati a Paolo Tresoldi.

CREDITS  

Cliente: AIA 

Responsabile Marketing Business Unit Carni AIA: Davide Veronesi

Responsabile Marketing Salumeria Avicola e Uova AIA: Fulvio Faletra

Advisor: VA Consulting/Alessandro Arbitrio, Alessandra Pasquini, Raffaella Scarpetti, Matteo Siffredi

Agenzia: Armando Testa

Direzione Creativa Esecutiva: Georgia Ferraro e Nicola Cellemme

Team Creativo Carne al Fuoco: Roberta Campagna, Gaetano Corvino, Federico Albanese.

Team Creativo Aequilibrium: Carlotta Gilardi, Chiara Panattoni, Francesca Graziani

Team strategico: Guglielmo Pezzino, Arianna Nicoletti

Direzione Creativa Digital: Gabriella de Stefano, Paolo Fenoglio

Team Social: Andrea Gaetani, Alberto Di Palma, Chiara Sclerandi

Client Lead: Giovanni Sernia

Client service: Nicoletta Pittino, Claudia Bartorelli, Maria Giovanna Lanzillo

CDP: Think Cattleya 

Regia: Federico Brugia

Regia social e scatti fotografici: Paolo Tresoldi

Jingle e musica: Operà Music

Pianificazione Media: iProspect (gruppo dentsu)

Iveco sceglie 777 come agenzia per la comunicazione internazionale.

La multinazionale italiana produttrice di veicoli per il trasporto, in seguito a una gara, ha selezionato il lavoro di 777 per il lancio della sua nuova strategia di comunicazione, che ruoterà attorno al nuovo payoff di IVECO: «Spirito in Movimento».

L’agenzia indipendente 777, nata dalla partnership fra Armando Testa e Herezie, sta già sviluppando una piattaforma di comunicazione integrata per IVECO che abbraccerà tutte le aree geografiche in cui opera il brand, con sede a Torino.

La prima iniziativa di comunicazione è un film corporate spettacolare realizzato per celebrare il 50º anniversario del marchio e mettere in luce le conquiste che, dal 1975, hanno tracciato il percorso di IVECO. Il video è stato creato con un’innovativa tecnica ibrida che unisce riprese tradizionali, con attori reali, e frame e visual potenziati dall’IA, con l’obiettivo di creare un immaginario coerente e immediatamente riconoscibile.

La campagna, distribuita interamente in digitale, è stata presentata in anteprima al 50xBeyond di IVECO, evento tenutosi a Torino dal 12 al 15 giugno, alla presenza di oltre 6.000 stakeholder tra clienti, concessionari, partner e dipendenti.

«Oltre al privilegio di lavorare per un marchio italiano così iconico, c’è qualcos’altro che ha acceso il nostro entusiasmo», afferma Andrea Stillacci, Co-Presidente insieme a Marco Testa di 777 «è il profondo senso di comunità che percepiamo in tutto ciò che il brand fa e che rende IVECO unica. Una comunità che connette e dà forza, attraverso il suo instancabile “Spirito”, a tutti gli attori dentro e fuori l’azienda».

«In 777 abbiamo trovato un partner che condivide il nostro entusiasmo e la nostra passione per ciò che facciamo», aggiunge Francesco Polsinelli, Chief Communications Officer di Iveco Group. «Come sottolineiamo nel video dell’anniversario, “Ciò che alimenta davvero IVECO non è solo ciò che costruiamo; è per chi costruiamo e con chi costruiamo”. Con 777 stiamo costruendo un nuovo modo di comunicare i punti di forza del nostro marchio: coesione, design, passione, italianità. In breve, il nostro “Spirito in Movimento”».

CREDITS

IVECO 

Chief Communications Officer, Iveco Group – Francesco Polsinelli

Head of Corporate Identity, Publications & Events, Iveco Group – Livianna Curri

Head of Strategy & Marketing, Truck BU, Iveco Group – Carlotta Mathis

Head of Marketing & Branding, Truck BU, Iveco Group – Pamela Paratico

Head of Centro Stile, Technology & Digital, Iveco Group – Marco Armigliato

777

Co – President – Andrea Stillacci

Creative Director – Francesca Nepote, Federico Anelli

Account Director – Nina Marti 

TV Producer – Silvia Cattaneo 

Head of Strategic Planning – Claudia Gravagna 

Junior Creative – Chiara Maffioletti, Valentina Consani 

Diaviva 

Regia – CRIC 

Produzione Esecutiva – Pietro Puccioni, Marco Lasagni 

Responsabile di produzione – Luca Biagini 

Producer – Maria Vittoria Ceresoli 

Assistente Producer – Maria Sole Gatti

Assistente di produzione – Enrico Covezzi

“La Tua Buona Stella”: la nuova campagna di Negroni firmata Armando Testa con regia di Paolo Genovese

Il brand Negroni torna in comunicazione con una nuova campagna integrata, che sarà on air a partire dal 29 giugno in TV su tutte le principali emittenti televisive e  piattaforme digitali.

La campagna, affidata all’agenzia Armando Testa a seguito di gara per l’assegnazione della comunicazione integrata dei marchi alimentari del Gruppo Veronesi, segna una nuova tappa nel percorso della marca, introducendo il nuovo payoff: “La tua Buona Stella”.

L’obiettivo è raccontare come i salumi Negroni – simbolo di tradizione e convivialità – siano presenti nei momenti più autentici e condivisi della nostra vita. Dal primo incontro da bambini fino alla costruzione di un futuro insieme: nel nostro racconto, i prodotti Negroni scandiscono il tempo di una storia d’amore, accompagnano le relazioni più vere, illuminando la vita con la loro “Buona Stella”. La narrazione parte da un prodotto iconico del brand, il Negronetto, che dà vita a un butterfly effect ricco di emozioni e gusto. 

“Da sempre la Stella di Negroni arricchisce la quotidianità delle persone e oggi con la nuova  raccontiamo come ogni occasione possa diventare un’esperienza memorabile, insieme ai nostri prodotti che diventano catalizzatori di emozioni e di momenti speciali da condividere. Del resto, il cibo condiviso è il filo che lega tanti momenti trascorsi insieme e da oltre un secolo Negroni sostiene il valore della condivisione del cibo come gesto autentico. Da qui la scelta di avere il nuovo payoff ‘La tua Buona Stella”. Siamo inoltre orgogliosi di aver affidato la regia del film a Paolo Genovese per raccontare questa storia con un taglio cinematografico e, allo stesso tempo, per emozionare e avvicinare ancora di più il film a tutte le persone che ogni giorno scelgono Negroni” – commenta Claudia Ferrari, Responsabile Marketing Negroni.

“Le grandi storie sono fatte di piccoli gesti e momenti di quotidianità che rendono unica la vita.” – aggiungono Jacopo Morini e Fabiano Pagliara, direttori creativi di Armando Testa – “Questo film è di tutti, perché ognuno di noi ha vissuto quei piccoli momenti: un panino condiviso sulle scale della scuola, un aperitivo tra amici, un pranzo in famiglia. Piccole sliding doors capaci di cambiare in meglio la nostra vita. Ognuno, prima o poi, trova sulla sua strada una buona stella.”

Con la nuova firma creativa, Negroni rafforza il proprio legame con le persone , portando al centro della narrazione la quotidianità e le emozioni autentiche, di cui i suoi prodotti diventano protagonisti discreti ma fondamentali: perché“quando scopri qualcosa di veramente buono, vorrai sempre condividerlo”. Per rafforzare il legame emotivo con i consumatori, nella nuova campagna ci sarà l’iconico jingle del brand, ma riarrangiato in una nuova chiave. 

La scelta di affidare la regia del film a Paolo Genovese nasce dall’esigenza di raccontare questa storia con un taglio cinematografico per emozionare e avvicinare ancora di più il film ai consumatori. 

“Negroni è un brand con cui siamo cresciuti tutti, per questo, fin dalla prima inquadratura, volevamo che si capisse che stiamo parlando di qualcosa di familiare, di vero” – afferma il regista, Paolo Genovese, “per me, il bello di questa campagna è aver scelto di parlare dei prodotti Negroni parlando delle persone a cui sono rivolti, raccontando le loro emozioni e le loro storie. È un racconto tenero e profondamente umano, ci emoziona perché ci ricorda qualcosa della nostra vita. Come in una commedia romantica, ci si innamora: dei protagonisti, dei gesti semplici, del piacere di condividere qualcosa di buono. La macchina da presa è stata totalmente al servizio del racconto: ogni inquadratura doveva renderci partecipi di una storia emozionante e leggera.”

I formati previsti sono il 45’’, 30’’ e 15’’ e il primo soggetto ad andare in onda sarà quello che vede come protagonisti gli affettati di Negroni. Sono previsti altri due soggetti: uno dedicato alla categoria dei cubetti e un altro a quella dei precotti.

Oltre al film, la campagna sarà amplificata e avrà vita anche sui social media con una campagna dedicata.

La produzione della campagna è affidata ad AT Studios. 

CREDITS

Cliente: Negroni

Marketing manager: Claudia Ferrari

Brand manager: Francesca Pedrazzi

Digital marketing & communication specialist: Giulia Monti

Agenzia: Armando Testa 

Direzione creativa: Jacopo Morini e Fabiano Pagliara

Creative team: Sarin Demirdjian, Mira di Chio

Client Service: Francesca Romaldo

Cdp: Armando Testa Studios

Pianificazione media: iProspect (gruppo dentsu)

La Città di Torino e Fondazione per la Cultura Torino guardano al futuro della città con il Gruppo Armando Testa.

In occasione della candidatura della città di Torino a Capitale Europea della Cultura 2033, l’agenzia Armando Testa si è aggiudicata il bando di gara per la realizzazione del marchio che rappresenterà la città durante tutto il percorso. 

L’agenzia torinese ha accolto con entusiasmo l’invito della Fondazione per la Cultura Torino, presentando un progetto strutturato che poneva al centro la partecipazione attiva delle nuove generazioni. 

Il cuore del percorso creativo è stato un brief condiviso, ideato dall’agenzia con il supporto del direttore della candidatura Agostino Riitano e dell’Assessorato alle Politiche Giovanili, e sviluppato insieme a una scuola elementare e a tre istituti superiori torinesi selezionati. Partendo dalle proposte e dalle suggestioni emerse durante questo laboratorio partecipato, l’agenzia ha poi elaborato e realizzato il logo finale, trasformando gli spunti dei giovani in un’identità visiva capace di rappresentare l’intero progetto.

Quest’anno durante i grandi festeggiamenti per la Festa di San Giovanni a Torino sarà presentato al pubblico e proiettato sulla Mole Antonelliana il logo ufficiale della candidatura, un simbolo che nasce dalla collaborazione tra il Gruppo Armando Testa e 80 adolescenti di diverse realtà scolastiche. 

Dalle intuizioni delle nuove generazioni e dalla scintilla che brilla nei loro occhi quando si parla di futuro, è nato il nuovo marchio. Un monogramma dal carattere incisivo, realizzato da AT Design, che reinterpreta i colori della città in chiave più vibrante e guarda diritto verso il domani. 

La O di Torino è un occhio spalancato sul nuovo, in cui luccica la stella della cultura e del divertimento, ma anche della sostenibilità e dell’impegno sociale. Tutti valori che porteranno Torino verso il 2033 e oltre. 

Con la stessa visione, grazie al supporto di AT Studios, l’agenzia ha realizzato il video reveal del marchio presentato alla città il 24 giugno, attraverso i maxischermi installati in Piazza Vittorio, in occasione dell’evento “Torino is fantastic”, il grande concerto condotto da Gerry Scotti e trasmesso sulle reti Mediaset. 

Per dare continuità al progetto, Armando Testa si occuperà anche della realizzazione del sito web ufficiale per la candidatura di Torino a Capitale Europea della Cultura 2033.

CREDITS

Creative Team Armando Testa: Fabiano Pagliara, Jacopo Morini

Creative Team AT Design: Roberto Gresti, Patrizia Massarenti

Casa di produzione: AT Studios

Con Vidal e InTesta, un’onda di Vidalità.

Al via la nuova campagna di comunicazione di Vidal per riscoprire tutta l’energia rigenerante e travolgente della tua doccia.

Dopo una doccia ci sentiamo tutti meglio. Ma dopo una doccia con Vidal ci sentiamo avvolti da un’onda di freschezza, buonumore ed energia che ci accompagna per tutta la giornata: un’onda di vidalità.

È da questo insight che nasce la nuova campagna di Vidal, ideata da InTesta – Gruppo Armando Testa. Il brand di bagnodoccia più amato dagli italiani torna in comunicazione con uno spot dinamico, colorato e coinvolgente, destinato a diventare il tormentone musicale dell’estate.

Al centro del racconto, l’onda di vidalità che si sprigiona dopo la doccia: un’onda di energia fatta di freschezza e benessere, capace di trasformare un gesto quotidiano in un rito rigenerante. Grazie alle sue profumazioni avvolgenti ed energizzanti, Vidal risveglia i sensi, allontana la stanchezza e ricarica di sensazioni positive… coinvolgendo anche chi ci sta intorno.

Questa onda prende forma in modo spettacolare nel film: una scia multicolor tridimensionale che riprende i colori di Vidal e avvolge i protagonisti propagandosi tra la folla, contagiando tutti con la sua energia. Lo spot diventa così un’esplosione corale di gioia, balli e sorrisi, accompagnata da un remix sorprendente di un brano amatissimo.

Grande protagonista della campagna è infatti la musica: il celebre pezzo “La vasca” di Alex Britti viene reinterpretato in chiave Vidal e trasformato in “La doccia”, per un jingle irresistibile che promette di entrare nelle nella mente di tutti e non uscirne più.

Lo spot, diretto da Matteo Montagna, sarà on air a partire dal 22 giugno nei formati 30” e 20, su tutte le principali emittenti televisive. La campagna sarà supportata da un’ampia pianificazione crossmediale: radio, digital, contenuti social e una speciale attivazione su TikTok pensata per far ballare tutta l’Italia dentro la doccia …ma anche fuori.

CREDITS:

• Agenzia: InTesta – Gruppo Armando Testa

• Direttori Creativi Esecutivi: Nicola Cellemme, Georgia Ferraro

• Team Creativo: Chiara Panattoni, Carlotta Gilardi

• Client Director: Laura Alberti

• Client Service: Claudia Bartorelli 

• Casa di Produzione: Albatros Film