MediaWorld lancia la campagna Black Friday 2025 dal titolo “Non esiste No, da MediaWorld si può.” Con protagonista Jake La Furia

La nuova campagna 2025 è ideata dall’agenzia Armando Testa e pianificata da Starcomm parte del Gruppo Publicis.

Dire sì ai migliori servizi e soluzioni omnicanale, con un’esperienza d’acquisto senza compromessi. È questo il mantra che MediaWorld, Experience Champion nell’elettronica di consumo in Italia, porta in vita con la sua nuova campagna Black Friday 2025 in collaborazione con l’agenzia Armando Testa, intitolata “Non esiste No, da MediaWorld si può.” Una reinterpretazione del concept internazionale di MediaMarktSaturn che riafferma la sua distintiva identità super colorata, in netto contrasto con i Black Friday grigi e omologati.

Il soggetto della campagna crea una continuità con il tema distintivo che ha caratterizzato le precedenti edizioni, ma la versione 2025 reinterpreta il concept con una marcia in più. Al centro, un testimonial d’eccellenza: Jake La Furia, figura di spicco del panorama musicale italiano e, per due anni, giudice di X Factor, programma di cui MediaWorld è Official partner. Con il suo carisma e lo slang che lo caratterizza, amplifica il messaggio chiave: mentre i competitor online, rispondono spesso con un “No!” alle richieste degli utenti, MediaWorld risponde sempre con un deciso Yo!”, o meglio, “Si può!”; che si tratti di ritiro in 30 minuti dall’ordine online, Click&Collect, consulenza personalizzata o offerte vantaggiose, MediaWorld valorizza soluzioni e servizi offerti in chiave omnicanale.

“Il Black Friday è il momento più importante dell’anno e per questo su tutto il mese abbiamo preparato una serie di promo imperdibili in negozio e online, nelle quali anche la componente servizi sarà di assoluto rilievo, riflettendo la nostra evoluzione da retailer a piattaforma omnicanale di servizi e soluzioni. Grazie a un testimonial d’eccezione, una pianificazione attenta e incisiva e promo imperdibili, quello del 2025 sarà il Black Friday MediaWorld più forte di sempre perché ‘Non esiste no, da MediaWorld si può’.” ha dichiarato Vittorio Buonfiglio, COO di MediaWorld.

Con questa campagna MediaWorld riafferma la sua evoluzione da retailer a piattaforma omnicanale di servizi e soluzioni, proseguendo nel filone strategico che lo qualifica come abilitatore delle passioni delle persone. Inoltre, dimostra e dichiara a chiare lettere come l’esperienza d’acquisto perfetta sia molto più del solo prezzo più basso ma un’esperienza fatta di soluzioni convenienti e servizi esclusivi.

“Siamo entusiasti di presentare la nostra campagna Black Friday di quest’anno, che rappresenta la massima espressione della strategia integrata e omnichannel che caratterizza da sempre la nostra comunicazione. Sono particolarmente soddisfatto di aver trovato la perfetta sintesi fra il tema portante della nostra campagna internazionale, la continuità comunicativa del nostro distintivo tema ‘Black Friday Colorato’ e, non da ultimo, di avere con noi un testimonial d’eccezione: Jake la Furia il giudice più carismatico e coinvolgente di X Factor, programma del quale siamo orgogliosi Official Partner. Dichiara Francesco Sodano, Marketing Director MediaWorld, che aggiunge: “Il concetto di full funnel e di attivazione congiunta dei touchpoint che ci caratterizzano come piattaforma omnicanale di servizi e soluzioni trova in questa campagna il suo culmine. Nelle varie wave non solo valorizzeremo le offerte imperdibili, ma daremo risalto ai nostri servizi a valore aggiunto e alla consulenza esperta che ci distingue nettamente dai pure player online. Metteremo in luce anche le nostre private label, una fra tutte PEAQ nell’edizione limitata By Robbie Williams. Anche in questo contesto emerge una sinergia che ci rende unici: l’avere come testimonial Jake, uno dei rapper più rinomati della scena e, contemporaneamente, aver attivo un product placement strategico a X Factor del quale lui è giudice. Questa alchimia contribuisce a creare quel circolo virtuoso fra canali che ci rende distintivi e coerenti nella nostra strategia di comunicazione integrata.”

La campagna italiana ideata in collaborazione con l’agenzia Armando Testa e prodotta dalla casa di produzione AT Studios, sarà trasmessa in TV, online e nei punti vendita, integrata da ulteriori misure di marketing che si concentrano sui singoli servizi a valore aggiunto offerti, come finanziamenti, Click&Collect o ritiro e valutazione dell’usato, con l’obiettivo di aumentare ulteriormente la consapevolezza dell’ampia gamma di servizi offerti da MediaWorld. 

Per quanto concerne la pianificazione, MediaWorld insieme a Starcom, agenzia del Gruppo Publicis, ha studiato una media strategy cross canale che si distingue per la sua profonda coerenza con l’esperienza d’acquisto integrata e senza soluzione di continuità che la caratterizza. Dal 31 ottobre e fino al Cyber Monday del 1° dicembre, il black-month MediaWorld emerge per una strategia mediatica robusta e pervasiva.

In questo contesto, infatti, ogni singolo touchpoint di comunicazione è stato meticolosamente studiato per rafforzare e amplificare il messaggio degli altri, creando un’esperienza utente coesa e altamente ingaggiante. La strategia si fonda su un mix potente e sinergico, che include Video, Display, Social e Audio per raggiungere il pubblico veicolando messaggi chiari e di forte impatto.

In linea con la vocazione omnichannel, i canali social e digitali rimarranno attivi in continuità e con la massima sinergia durante tutte le wave della campagna. Questo approccio integrato permetterà di accompagnare fluidamente il cliente lungo l’intero funnel di conversione: partendo dall’Awareness, per generare interesse e far conoscere le imperdibili opportunità del Black Friday MediaWorld; proseguendo con la Consideration, per nutrire l’intenzione d’acquisto fornendo informazioni dettagliate e stimolando la valutazione dei prodotti e culminando nella Performance, per guidare direttamente alla conversione.   

Ulteriori informazioni sono disponibili alla landing page dedicata Black Friday 2025: Offerte e Sconti, quando inizia | MediaWorld

Saatchi & Saatchi (creazione), Tony Petersen Film e Accenture (produzione), così come German Wahnsinn (colonna sonora e musica del brand) sono stati coinvolti nella realizzazione del concept internazionale. La gestione media è affidata a Starcom, agenzia del Gruppo Publicis.

Credits 

Credits MediaWorld

Marketing Director: Francesco Sodano 

Brand & ATL Media Department Head: Mauro Miccoli 

Brand & Sponsorship Team Lead: Mattia Alberto De Marco 

Brand Management Specialist: Erica Oltolini 

ATL Media Senior Specialist: Luca Mondo 

Digital Marketing Department Head: Davide Rossi 

Digital Marketing Manager: Carmen D’Ambrosio 

Content Marketing Department Head: Margherita Dongiovanni 

Art Direction Manager: Fernando Conti 

Off-line Content Manager: Andrea Petoletti 

Social Media Specialist: Giulia Casiraghi 

Agenzia: Armando Testa

Direzione creativa esecutiva: Nicola Cellemme, Georgia Ferraro

Team creativo: Lorenzo Blangiardo, Maria Meioli

Direttore Clienti: Emanuele Cicogna Mozzoni

Team account: Arianna Cipolloni, Adriana Delle Donne

Social Media Lead: Eleonora Valerisce

CDP: AT Studios

REGISTA: Shake

Pool Pharma affida a Media Italia la gestione media 

Pool Pharma ha scelto Media Italia, agenzia media del Gruppo Armando Testa, per la gestione delle proprie pianificazione media.

L’incarico nasce dall’incontro tra due eccellenze italiane accomunate da una visione imprenditoriale solida, innovativa e profondamente radicata nel territorio.

Pool Pharma, fondata da Giorgio Pizzoni e oggi gestita da Camilla e Sandro Pizzoni, è una family company italiana che si distingue per un approccio indipendente e umano, lontano dalle logiche delle grandi multinazionali farmaceutiche.
Un’azienda “dal volto umano”, un pool di persone che ogni giorno collaborano con passione e competenza per raggiungere un obiettivo comune: promuovere il benessere quotidiano attraverso prodotti di qualità, come MG.K Vis, Kilocal, Water UP, Urogermin, Melasin e Triocarbone.

Sulla partnership, Valentino Cagnetta, CEO di Media Italia, commenta:

«Siamo entusiasti della fiducia che Pool Pharma ha riconosciuto al nostro impegno, alla nostra concretezza ed alla capacità d’innovazione.»

Media Italia continua ad investire nello svilippo di piattaforme proprietarie basate su AI e ML, soluzioni che rispondono alle esigenze del mercato, con una particolare attenzione alle necessità delle imprese che investono in Italia, superando i limiti degli approcci standardizzati e poco aderenti alla realtà del nostro paese.

Wudy festeggia 40 anni con gusto: una nuova campagna, un burger sorprendente e uno storytelling intergenerazionale.

Dal primo wurstel di carni bianche in Italia a un nuovo capitolo del brand: Wudy rinnova il suo universo con una nuova campagna firmata da Armando Testa e un nuovo prodotto

Verona, 30 ottobre 2025 – Era il 1985 quando AIA portò sulle tavole di tutta Italia un’idea destinata a cambiare il modo di gustare i wurstel: nasceva Wudy, il primo wurstel di carni bianche del Paese. In un’epoca in cui erano considerati un prodotto tradizionalmente di carne suina, Wudy introdusse un nuovo modo di vivere il gusto: più leggero, versatile e accessibile. In poco tempo, il prodotto conquistò le famiglie italiane, diventando parte della memoria collettiva e un’icona di convivialità.

Oggi, a 40 anni dal suo lancio, Wudy continua a essere presente nelle case di circa 7 milioni di famiglie italiane , con una notorietà di marca che supera il 95% . Il brand ha una presenza capillare su tutto il territorio nazionale, confermandosi parte integrante della quotidianità degli italiani. Raggiunge inoltre anche i mercati esteri, affermandosi in oltre 30 Paese nel Mondo.

Un riconoscimento alla sua iconicità e storicità arriva anche dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, che ha scelto Wudy come brand rappresentativo di AIA all’interno della mostra “Identitalia, The Iconic Italian Brands”. L’esposizione, ideata per celebrare i 140 dell’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi e ora ospitata al M9 – Museo del ‘900 di Venezia Mestre, ha l’obiettivo di valorizzare il patrimonio industriale, progettuale e culturale del Paese, raccontando proprio le storie dei brand che ne rappresentano l’identità. Da quattro decenni, il marchio è infatti un punto di riferimento sulle tavole di chi, ogni giorno, continua a sceglierlo.

“Il gusto che ci unisce”: la nuova campagna

Per celebrare questo importante traguardo, Wudy torna in comunicazione con una nuova campagna firmata Armando Testa, che racconta con forza ed energia la gioia e il gusto di stare insieme, valori imprescindibili del mondo AIA. La campagna, dal titolo “Il gusto che ci unisce”, segna l’inizio di un nuovo storytelling per il brand, che si rinnova senza perdere la sua identità: autentica, pop e colorata.

Protagonista dello spot, diretto da Alessandro De Leo con la produzione di Think Cattleya, è la GenWudy, una generazione che riunisce persone diverse per età e attitudine, unite dal piacere di condividere momenti di gioia. Un gesto semplice, la “W” formata con tre dita, diventa simbolo di unione e appartenenza, mentre sullo sfondo risuona l’iconico “Mi piaci… ah-ah” del brano “Tuca Tuca” (Boncompagni, Pisano), successo di Raffaella Carrà, che per l’occasione diventa “Che gioia…AIA”. La campagna, on air dal 26 ottobre, è trasmessa su TV (formati 30’’ e 15’’) e digital con una serie di contenuti che arricchiranno una nuova content fresca, diretta e divertente.

40 anni di evoluzioni e un nuovo capitolo

La forza di Wudy è sempre stata la capacità di evolversi, seguendo i gusti e le tendenze degli italiani, ma restando fedele alla propria identità. Dalla versione classica a quelle con formaggio o extra-gusto, il brand ha saputo infatti interpretare i nuovi bisogni di consumo. Oggi questa storia di innovazione continua con Wudy Burger: un prodotto che nasce per rappresentare l’apertura del brand a nuovi territori, mantenendo intatti i valori che da sempre lo rendono unico. Già disponibile in due varianti, con prosciutto cotto e di pollo e tacchino, Wudy Burger contiene il 60% di grassi in meno rispetto alla media dei burger gastronomia a libero servizio più venduti in Italia .
Con Wudy Burger, AIA porta in cucina un’idea di gusto contemporaneo, capace di parlare a tutte le generazioni, trasmettendo lo stesso entusiasmo e la stessa gioia che da 40 anni rendono Wudy un’icona del gusto condiviso.

Credits
Cliente: AIA
Responsabile Marketing Salumeria Avicola e Uova AIA: Fulvio Faletra
Agenzia: Armando Testa
Direzione Creativa Esecutiva: Georgia Ferraro e Nicola Cellemme
Team Creativo: Mariacarmen Ranieri, Marcello Maiorana, Roberto Capodanno
Team Strategico: Guglielmo Pezzino, Arianna Nicoletti
Team Social: Andrea Gaetani, Alberto Di Palma, Chiara Sclerandi, Edoardo Camerra
Client Lead: Nicoletta Pittino
Client Service: Claudia Bartorelli, Maria Giovanna Lanzillo
CDP: Think Cattleya
Regia: Alessandro De Leo
Regia social e scatti fotografici: Paolo Tresoldi
Jingle e musica: Operà music
Pianificazione media: iProspect (gruppo dentsu)

Yamaha Motor Europe e Armando Testa celebrano la gloria Yamaha con la nuova XSR900 GP e Kenny Roberts.

Yamaha Motor Europe presenta “Born From Glory”, la campagna ideata dall’agenzia Armando Testa che celebra la nuova XSR900 GP, icona del segmento Sport Heritage e sintesi perfetta tra design senza tempo e tecnologia d’avanguardia.

Una moto dal carattere deciso e dalla personalità unica, nata dalla gloria dell’epoca d’oro sportiva Yamaha e riconoscibile per la livrea giallo-nera ispirata agli anni ’70 e ’80, una colorazione iconica che richiama alla mente i successi del King, Kenny Roberts, 3 volte Campione del Mondo e leggenda delle competizioni americane grazie ai suoi innumerevoli successi su pista e flat track che hanno segnato la storia del motociclismo e del brand di Iwata con il suo stile inconfondibile e le sue vittorie memorabili.

Scena dopo scena, la XSR900 GP riconduce il rider alle emozioni autentiche delle corse del passato, agendo come una macchina del tempo che fa impazzire tutti gli orologi, come se la memoria delle grandi imprese si risvegliasse per farle rivivere con nuova intensità.

Scenario della campagna è il leggendario circuito di Reims, in Francia, rimasto intatto nel tempo: un luogo dove l’anima del motorsport è ancora viva e dove la XSR900 GP ne riaccende il fascino, trasformandolo in un ponte ideale tra le epoche.

A rendere questo passaggio ancora più simbolico è la presenza di Kenny Roberts, leggenda Yamaha, che con la sua apparizione suggella il legame tra passato e presente, come se fosse lui stesso ad accompagnare la XSR900 GP nel suo ritorno alle origini.

La nuova campagna firmata dall’agenzia Armando Testa è un tributo suggestivo e potente a una moto che non si limita a ricordare il passato, ma lo rimette in movimento.

La produzione è di AT Studios.

È prevista una pianificazione social e digital, con tagli dedicati per i diversi canali.

La campagna sarà on air dal 28 ottobre 2025.

CREDITS

Cliente: Yamaha Motor Europe

Agenzia: Armando Testa Group

Direzione creativa esecutiva: Nicola Cellemme e Georgia Ferraro

Creative Supervisor: Lorenzo Blangiardo, Maria Meioli

Creative Team: Davide Cortese, Francesca Graziani

Client Lead: Emanuele Cicogna Mozzoni

Account Team: Nicoletta Pittino, Manuel Amato

Produzione: AT Studios

Regia: Luciano Consolini

DoP: Luigi Gamba

Photographer: Walkin Studio

Music and SFX: Human Touch

Con Yamaha Motor Europe e Armando Testa l’avventura non ha limiti. 

Armando Testa firma la campagna della nuova Yamaha Ténéré 700 World Raid

La nuova Yamaha Ténéré 700 World Raid è la moto perfetta per tutti i terreni. 

Istinto off-road, progettata per avventure su lunghe distanze grazie al doppio serbatoio e a una tecnologia all’avanguardia, salirci in sella vuol dire viaggiare all’infinito, spingendola sempre più lontano. 

Da qui il concept della nuova campagna di lancio global ideata dall’agenzia Armando Testa, “Adventure has no limits”.

Ne è nato un film che è uno spaccato di vita vera, uno di quei viaggi lunghi e indimenticabili che lasciano un segno profondo. 

È l’avventura di un motociclista che percorre strade asfaltate, canyon, deserti, tornanti di montagna, strade sterrate e foreste, dando vita a un viaggio unico che sembra non finire mai.

Ci sembra quasi di assistere a un docufilm tanto è reale quello che vediamo, una scelta stilistica quella dell’Armando Testa di dare verità al racconto di una moto nata per vivere esperienze autentiche.

Le transizioni da un paesaggio all’altro, sono fluide a creare un continuum, innescate a volte da un dettaglio della Ténéré, a volte da un elemento del contesto.

Il film è on air dal 21 ottobre e la pianificazione è sui canali digital e social.

CREDITS 

Cliente: Yamaha Motor Europe

Agenzia: Armando Testa Group

Direzione creativa esecutiva: Nicola Cellemme e Georgia Ferraro

Creative team: Lorenzo Blangiardo, Maria Meioli 

Client Lead: Emanuele Cicogna Mozzoni

Account Team: Nicoletta Pittino, Manuel Amato

Production: TheWho

Director: Ot Busquets

Photographer: Francesc Montero

I Topolini Parmareggio tornano a sorprenderci con tutta la bontà degli Snack GranTerre. Firma la campagna Armando Testa.

GranTerre, grande realtà italiana di eccellenze nel campo dei formaggi stagionati e salumi, porta per la prima volta sul grande schermo la novità di tutta la gamma snack GranTerre. Il nuovo spot si inserisce nel progetto “Il Tagliere delle grandi bontà” ideato dall’agenzia Armando Testa e, oltre a celebrare Parmareggio Snack, presenta le due nuove referenze: gli snack di Grana Padano e Asiago Stagionato.

Protagonisti della campagna sono ancora una volta Emiliano, Ersilia ed Enzino: i Topolini Parmareggio, veri intenditori del gusto, pronti a farci rivivere la magia della loro storia. Con la loro simpatia e saggezza ci guidano in un mondo straordinario, dove dal cuore della forma di Parmigiano Reggiano nascono i pratici e deliziosi Parmareggio Snack: 100% naturali e confezionati singolarmente. Una carica di energia naturale, e un piacere unico al quale si aggiungono anche gli Snack di Grana Padano e Asiago Stagionato. Tre grandi formaggi DOP che uniscono il gusto della tradizione al formato del benessere, grazie alle monoporzioni che li rendono la pausa perfetta per tutta la famiglia, in casa e fuori.

La campagna è un inno alla bontà e alla qualità dei prodotti, sempre con lo spirito giocoso che contraddistingue le avventure dei topolini. Un racconto che prende vita grazie anche alla regia e alla produzione 3D di H7-25, capace di rendere questo mondo ancora più emozionante, divertente e ricco di sapore. 

La campagna è on air dal 19 ottobre sulle principali emittenti televisive, e a seguire sui canali radio e social.

Credits

Direzione creativa: Monica Pirocca e Michela Sartorio

Team creativo: Chiara Demichelis e Monica Barbalonga

Direzione Clienti: Emanuele Cicogna Mozzoni

Client service: Arianna Cipolloni

Regia e 3D: H7-25

Musica e sound effect: Screen Play  e Quiet, Please! 

AIA e Armando Testa raccontano una nuova Ricetta della gioia con BonRoll

AIA e Armando Testa lanciano un nuovo episodio, dedicato all’iconico BonRoll, della nuova campagna pensata per lo storico marchio veronese. Si tratta della seconda puntata de “La ricetta della gioia”, il format di comunicazione in cui i protagonisti raccontano la loro personale ricetta, fatta di persone, emozioni e momenti, oltre che di qualità firmata AIA. 
Questa volta va in scena una cena di famiglia, in cui la padrona di casa accoglie amici e parenti nel suo salotto: durante l’attesa della preparazione, il gruppo si lascia andare a chiacchiere e confidenze, dando vita a momenti divertenti, da condividere davanti a un piatto dell’amatissimo polpettone di carni bianche. 

Lo spot è on air con due soggetti: BonRoll intero, il polpettone tradizionale preparato in forno, e BonRoll fette, che racconta una diversa modalità di preparazione, a fette appunto, con cottura in padella in soli 15 minuti. Entrambe le versioni sono disponibili nei formati da 15 e 30 secondi.

A chiusura di tutti i formati, è presente il jingle AIA che suggella l’intero progetto: l’iconico “Mi piaci…ah-ah” del brano “Tuca Tuca” (Boncompagni, Pisano), successo di Raffaella Carrà , che per l’occasione diventa “Che gioia… AIA”, e chiude ogni spot su una mangiata gioiosa dei protagonisti. Il jingle, realizzato ad hoc insieme alla musica da Operà Music, oltre che alla memorabilità, punta a uniformare il lavoro strategico, e sarà presente su tutti i prossimi soggetti della serie.

La regia dello spot è stata nuovamente affidata a Federico Brugia e alla casa di produzione Think Cattleya, proseguendo così la collaborazione già nata in occasione dell’uscita di Carne al Fuoco e che punterà a raccontare l’intera gamma di prodotti del brand veronese.

La regia dei contenuti social e degli scatti fotografici è di Paolo Tresoldi.

CREDITS  

Cliente: AIA 

Responsabile Marketing Business Unit Carni AIA: Davide Veronesi

Agenzia: Armando Testa

Direzione Creativa Esecutiva: Georgia Ferraro e Nicola Cellemme

Team Creativo BonRoll: Roberta Campagna, Gaetano Corvino, Federico Albanese.

Team strategico: Guglielmo Pezzino, Arianna Nicoletti

Direzione Creativa Digital: Gabriella de Stefano, Paolo Fenoglio

Team Social: Andrea Gaetani, Alberto Di Palma, Chiara Sclerandi

Client Lead: Nicoletta Pittino

Client service: Claudia Bartorelli, Maria Giovanna Lanzillo

CDP: Think Cattleya 

Regia: Federico Brugia

Regia social e scatti fotografici: Paolo Tresoldi

Jingle e musica: Operà Music

Pianificazione Media: iProspect (gruppo dentsu)

Francesco Gabbani nuovo Brand Ambassador di Segnoverde.

La campagna ideata dallagenzia Armando Testa con protagonista il cantautore toscano, è pianificata sui principali canali tv, radio, digitali e social, tra cui YouTube e Meta, attraverso una strategia multiformato che prevede contenuti statici e video distribuiti su feed, reel e stories.

È Francesco Gabbani il nuovo Brand Ambassador di Segnoverde, società del Gruppo Canarbino attiva nella fornitura di luce 100% verde e gas naturale. Il cantante, showman e vincitore di due Festival di Sanremo sarà il volto di una campagna di comunicazione con diffusione nazionale su TV, radio, canali digital e social media per i prossimi mesi.

La partnership strategica stretta con il nuovo Brand Ambassador segna un’importante fase di evoluzione per l’azienda italiana: dalla conferma dell’impegno verso l’energia verde, all’ingresso ufficiale nel mercato della telefonia mobile. Ma c’è di più. Nell’ottica di offrire ai propri clienti un portafoglio di servizi sempre più ampio e integrato, Segnoverde introduce un’innovazione significativa: la possibilità di gestire in modo unificato la fatturazione in bolletta di tutti i propri servizi come luce, gas, telefonia mobile e soluzioni per l’efficienza energetica.

La presenza di Francesco Gabbani testimonia la condivisione dei valori fondanti di Segnoverde: sostenibilità, concretezza, vicinanza alle persone.

La campagna, firmata dall’agenzia Armando Testa, già autrice di alcune delle più note creatività del Gruppo, è stilisticamente ispirata alle iconiche sitcom anni ’90. Lo spot racconta in tre episodi una serie di situazioni casalinghe in cui Gabbani, nei panni di sé stesso, si confronta con un simpatico vicino di casa decisamente invadente e sempre pronto a “scroccare” le sue forniture, tra cui luce, gas e telefonia.

La narrazione, dal tono ironico e leggero, diventa un pretesto creativo per presentare l’offerta integrata di luce, gas e, per la prima volta, telefonia mobile, da oggi inclusa nell’universo Segnoverde. Francesco Gabbani non è solo un volto noto: la sua immagine, la sua autenticità e il suo impegno lo rendono il portavoce ideale di un messaggio che parla di futuro e responsabilità ambientale.

La produzione è stata affidata ad AT Studios. Media Italia ha curato la strategia e la pianificazione media. 



“Con questa campagna vogliamo consolidare il nostro posizionamento come operatore italiano multiservizi attento all’innovazione” afferma l’Ing. Aldo Sammartano, Presidente di Segnoverde. “La scelta di Francesco Gabbani come Brand Ambassador rappresenta per noi un passo importante: ci consente di raccontare in modo credibile, accessibile e coerente il nostro impegno verso un modello energetico più sostenibile, integrando ora anche i servizi di telefonia. È una campagna che parla alle persone, con un linguaggio nuovo, ma sempre con la stessa attenzione alla qualità e alla fiducia che ci caratterizza”.

“Sono da sempre molto attento ai temi della sostenibilità e dell’ambiente.” dichiara Francesco Gabbani.

“Collaborare con Segnoverde mi permette di portare avanti questo impegno, che cerco di vivere ogni giorno, sia nella mia vita personale sia nel mio lavoro. Il linguaggio della leggerezza e dell’ironia, insieme all’immaginario della campagna, ha reso questa esperienza unica e in linea con i miei valori”.

CREDITS

Cliente: Segnoverde

Agenzia: Armando Testa 

Direzione creativa: Jacopo Morini, Fabiano Pagliara

Creative team: Mira di Chio, Sarin Demirdjian

Client director: Laura Alberti

Casa di produzione: AT Studios

Media: Media Italia


La campagna “Cosa faresti per amore” vince al premio Areté 2025 nell’ambito del Salone della Csr e dell’Innovazione Sociale all’Università Bocconi.

Il progetto è stato ideato dall’Agenzia Armando Testa in collaborazione con l’Ospedale Regina Margherita di Torino, la Scuola di Specialità di Igiene e Rete Oncologica Piemonte – Valle d’Aosta

La campagna “Cosa faresti per amore?” si è aggiudicata il premio nella categoria Comunicazione Pubblica alla XXII edizione di Areté  – Comunicazione Responsabile 2025, con la seguente motivazione:

“Campagna di sensibilizzazione alla vaccinazione contro l’HPV che riesce ad arrivare ad un pubblico giovane con intelligenza ed emozione narrativa”.

L’obiettivo è stato quello di sensibilizzare e informare le fasce di popolazione più giovane sull’infezione da HPV (Papilloma Virus), invitando a partecipare a un importante Open Day Vaccinale presso l’Ospedale Regina Margherita.

Il progetto si è sviluppato in più fasi: una prima parte teaser, che ha preso vita con un’operazione guerrilla diffusa in tutta la città di Torino la mattina del 14 febbraio 2025, attraverso la sola domanda “Cosa faresti per amore?”. Successivamente, un reveal della campagna andato live il 17 febbraio su diversi touchpoint – affissioni, stampa, radio, video web e canali social – con una risposta altrettanto forte: “Il vero gesto d’amore è vaccinarsi contro l’HPV”. In questa seconda fase sono stati numerosi i talent che hanno prestato con entusiasmo e generosità la loro immagine alla causa. 

Questa campagna sociale rappresenta un’importante iniziativa di sanità pubblica ed un’opportunità di sensibilizzazione sull’efficacia del vaccino e sull’importanza di prevenire eventuali gravi conseguenze legate all’infezione da Papillomavirus.

Screenshot