Back 30 Ottobre 2025

Wudy festeggia 40 anni con gusto: una nuova campagna, un burger sorprendente e uno storytelling intergenerazionale.

Wudy festeggia 40 anni con gusto: una nuova campagna, un burger sorprendente e uno storytelling intergenerazionale.

Dal primo wurstel di carni bianche in Italia a un nuovo capitolo del brand: Wudy rinnova il suo universo con una nuova campagna firmata da Armando Testa e un nuovo prodotto

Verona, 30 ottobre 2025 – Era il 1985 quando AIA portò sulle tavole di tutta Italia un’idea destinata a cambiare il modo di gustare i wurstel: nasceva Wudy, il primo wurstel di carni bianche del Paese. In un’epoca in cui erano considerati un prodotto tradizionalmente di carne suina, Wudy introdusse un nuovo modo di vivere il gusto: più leggero, versatile e accessibile. In poco tempo, il prodotto conquistò le famiglie italiane, diventando parte della memoria collettiva e un’icona di convivialità.

Oggi, a 40 anni dal suo lancio, Wudy continua a essere presente nelle case di circa 7 milioni di famiglie italiane , con una notorietà di marca che supera il 95% . Il brand ha una presenza capillare su tutto il territorio nazionale, confermandosi parte integrante della quotidianità degli italiani. Raggiunge inoltre anche i mercati esteri, affermandosi in oltre 30 Paese nel Mondo.

Un riconoscimento alla sua iconicità e storicità arriva anche dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, che ha scelto Wudy come brand rappresentativo di AIA all’interno della mostra “Identitalia, The Iconic Italian Brands”. L’esposizione, ideata per celebrare i 140 dell’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi e ora ospitata al M9 – Museo del ‘900 di Venezia Mestre, ha l’obiettivo di valorizzare il patrimonio industriale, progettuale e culturale del Paese, raccontando proprio le storie dei brand che ne rappresentano l’identità. Da quattro decenni, il marchio è infatti un punto di riferimento sulle tavole di chi, ogni giorno, continua a sceglierlo.

“Il gusto che ci unisce”: la nuova campagna

Per celebrare questo importante traguardo, Wudy torna in comunicazione con una nuova campagna firmata Armando Testa, che racconta con forza ed energia la gioia e il gusto di stare insieme, valori imprescindibili del mondo AIA. La campagna, dal titolo “Il gusto che ci unisce”, segna l’inizio di un nuovo storytelling per il brand, che si rinnova senza perdere la sua identità: autentica, pop e colorata.

Protagonista dello spot, diretto da Alessandro De Leo con la produzione di Think Cattleya, è la GenWudy, una generazione che riunisce persone diverse per età e attitudine, unite dal piacere di condividere momenti di gioia. Un gesto semplice, la “W” formata con tre dita, diventa simbolo di unione e appartenenza, mentre sullo sfondo risuona l’iconico “Mi piaci… ah-ah” del brano “Tuca Tuca” (Boncompagni, Pisano), successo di Raffaella Carrà, che per l’occasione diventa “Che gioia…AIA”. La campagna, on air dal 26 ottobre, è trasmessa su TV (formati 30’’ e 15’’) e digital con una serie di contenuti che arricchiranno una nuova content fresca, diretta e divertente.

40 anni di evoluzioni e un nuovo capitolo

La forza di Wudy è sempre stata la capacità di evolversi, seguendo i gusti e le tendenze degli italiani, ma restando fedele alla propria identità. Dalla versione classica a quelle con formaggio o extra-gusto, il brand ha saputo infatti interpretare i nuovi bisogni di consumo. Oggi questa storia di innovazione continua con Wudy Burger: un prodotto che nasce per rappresentare l’apertura del brand a nuovi territori, mantenendo intatti i valori che da sempre lo rendono unico. Già disponibile in due varianti, con prosciutto cotto e di pollo e tacchino, Wudy Burger contiene il 60% di grassi in meno rispetto alla media dei burger gastronomia a libero servizio più venduti in Italia .
Con Wudy Burger, AIA porta in cucina un’idea di gusto contemporaneo, capace di parlare a tutte le generazioni, trasmettendo lo stesso entusiasmo e la stessa gioia che da 40 anni rendono Wudy un’icona del gusto condiviso.

Credits
Cliente: AIA
Responsabile Marketing Salumeria Avicola e Uova AIA: Fulvio Faletra
Agenzia: Armando Testa
Direzione Creativa Esecutiva: Georgia Ferraro e Nicola Cellemme
Team Creativo: Mariacarmen Ranieri, Marcello Maiorana, Roberto Capodanno
Team Strategico: Guglielmo Pezzino, Arianna Nicoletti
Team Social: Andrea Gaetani, Alberto Di Palma, Chiara Sclerandi, Edoardo Camerra
Client Lead: Nicoletta Pittino
Client Service: Claudia Bartorelli, Maria Giovanna Lanzillo
CDP: Think Cattleya
Regia: Alessandro De Leo
Regia social e scatti fotografici: Paolo Tresoldi
Jingle e musica: Operà music
Pianificazione media: iProspect (gruppo dentsu)

Share article