Design sportivo e carattere urban, grandi prestazioni per consumi davvero contenuti: è il nuovo NMAX 125 di Yamaha.
La facilità di guida si sposa con una serie di caratteristiche che lo rendono lo scooter perfetto per affrontare il traffico cittadino e muoversi in totale sicurezza e comodità.
È quello che si evince dalla nuova campagna online e stampa firmata Armando Testa.
Attraverso un lungo giro in città scopriamo quanto la città e NMAX 125 siano perfettamente in sintonia. “One with the city” recita il claim della campagna.
Sarà la città stessa infatti a mostrarci le caratteristiche di questo scooter che lo rendono ideale per lei: per dirne qualcuno, Traction Control e Start&Stop per avere tutto sotto controllo, connettività Bluetooth per essere connessi e informati ovunque.
Un’altra novità è il nuovo D’elight, uno dei più leggeri e compatti modelli della categoria.
Cool, maneggevole, sottosella capiente, facile da guidare e da parcheggiare, D’elight è lo scooter creato per chi ama muoversi in città con agilità in modo assolutamente leggero e smart.
“Move light” è il claim di campagna, una video strategy, firmata sempre da Armando Testa, da cui è chiaro quanto la città con D’elight sia completamente nelle nostre mani.
Credits:
Agenzia: Gruppo Armando Testa
Direzione creativa: Nicola Cellemme e Georgia Ferraro
Team creativo: Laura Sironi, Maria Meioli
Cdp: Little Bull Studios
Regia: DI-AL
Dop: Diego Indraccolo
Color correction e post produzione: BAND
Fotografo: Marco Campelli
Post produzione foto: Sara Lucchetta, Riccardo Corda
MediaWorld, leader in Italia nella distribuzione di elettronica e parte del gruppo internazionale MediaMarktSaturn Retail Group, ha chiuso il Black Friday 2020 registrando un’importante crescita omnicanale, consolidando la propria leadership di mercato.
La promozione è stata un successo sia nei negozi che online. Il canale e-commerce ha registrato risultati record. Nelle tre settimane di Black Friday, MediaWorld ha infatti visto più che triplicare le visite al suo sito. Questo ha portato ad un significativo incremento del numero di ordini, oltre il + 260% rispetto al precedente Black Friday.
Per quanto riguarda i negozi interessati dalle chiusure nei weekend in base all’attuale DPCM, MediaWorld ha scelto di mettersi a disposizione dei Clienti con un servizio di centralino interno ai negozi per prenotare telefonicamente i prodotti.
“MediaWorld ha scelto quest’anno di riservare ai propri clienti un Black Friday più lungo per rispondere alle esigenze degli italiani e dare più tempo per acquistare online o in negozio in tutta sicurezza. I risultati premiano la nostra strategia omnicanale e l’impegno a essere un punto di riferimento per i clienti, grazie a un’offerta di prodotti per tutte le esigenze, servizi, consulenza, presenza sul territorio e un canale e-commerce”, ha dichiarato Luca Bradaschia, Amministratore Delegato di MediaWorld Italia.
Come ormai da tradizione, il periodo del Black Friday termina oggi 30 novembre con il Cyber Monday, che propone tante nuove promozioni riservate al suo canale online. Da domani invece nuove promozioni in attesa del Natale.
Per l’occasione del Cyber Monday, l’azienda lancia un nuovo episodio con Elio e le Storie Tese, per conto della loro società ed etichetta Hukapan srl, che detiene tutti i diritti del gruppo. Dopo aver realizzato una campagna pubblicitaria dedicata al Black Friday in tre episodi, ideata e prodotta da Armando Testa, che li ha visti protagonisti di una serie di esilaranti gag, questa volta il gruppo sarà impegnato a interpretare una crew di artisti trap in un nuovo spot in onda su radio e TV.
MediaWorld continua con la programmazione della campagna per il Black Friday realizzata insieme a Elio e le Storie Tese, e manda on air il terzo episodio che li vede protagonisti in una nuova divertente gag.
Quest’anno MediaWorld ha scelto infatti di andare incontro alle esigenze degli italiani offrendo i propri sconti per un periodo più lungo, dando più tempo per decidere cosa acquistare e trovare le promozioni più in linea con le proprie necessità sia online, sia in negozio in tutta sicurezza.
Questa nuova modalità è stata declinata in una campagna creativa, nata in collaborazione con il Gruppo Armando Testa che ha creato il BLACK FRIIIIIIIIIIIIIIDAY di MediaWorld, affidando il messaggio a un testimonial come Elio e le Storie Tese. Gli spot partono infatti dall’idea di allungare il Black Friday trasformandolo nel BLACK FRIIIIIIIIIIIIIIDAY di MediaWorld, sfruttando le doti canore degli Elio e le Storie Tese, celebri per le loro performance memorabili e la grande estensione vocale del loro frontman.
Il terzo episodio, in onda su radio e TV, vedrà il gruppo cimentarsi in una nuova esilarante interpretazione. Elio e le Storie Tese indosseranno infatti i panni dei Ramones e saliranno sul palco del Black Friday con giacche di pelle e capigliature dark. Qui Cesareo si lancerà in un assolo di chitarra per accompagnare Elio in una performance punk rock letteralmente esplosiva, che lascerà tutti a bocca aperta.
Con il primo episodio, gli spettatori hanno avuto l’opportunità di vedere Elio, Faso e Cesareo salire sul palco del BLACK FRIIIIIIIIIIIIIIDAY di MediaWorld, in abiti settecenteschi e strumenti musicali contemporanei per intonare un lunghissimo assolo da tenore, con inaspettate conseguenze per il frontman del gruppo.
Nel secondo episodio invece, il gruppo è stato alle prese con la musica dance anni ’70. Con una folta capigliatura e pantaloni a zampa di elefante, il trio ha allungato il BLACK FRIIIIIIIIIIIIIIDAY con un virtuosismo vocale di Elio, in una performance così estrema da lasciare tutti elettrizzati.
Gli spot sono stati prodotti da Little Bull Studios e sono stati girati in smart working.
La campagna TV e RADIO è stata pianificata in collaborazione con Dentsu Media Aegis e sarà in onda dal 26 al 30 novembre.
Continuano anche le attività sui social media e i canali digital con una programmazione di contenuti originali realizzati da Plan.net. La pianificazione sui touchpoint digitali è a cura di Mediaplus.
Oggi è la giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Lines e Emma, insieme ad Armando Testa, si uniscono per dire basta!
“Non vali niente”, “con chi eri al telefono”, “non mi va che tu esca con le tue amiche”, “o mia o di nessun altro”…. Sono alcune delle frasi che purtroppo donne di tutta Italia devono subire e sopportare ancora oggi tra le mura domestiche. La violenza ha molti modi per esprimersi, non solo fisici.
Lines si sofferma su quella psicologica, che s’insinua in maniera più silenziosa, ma che si fa sentire profondamente. La vuole combattere e lo fa attraverso uno spot, pianificato da Media Italia, on air in questi giorni in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne.
Emma Marrone, già al fianco di Lines nella lotta contro gli stereotipi di genere, si fa portavoce di un messaggio forte e incisivo contro ogni forma di violenza.
E lo fa concretamente sostenendo We World, una Onlus che realizza un programma di contrasto e di prevenzione alla violenza rivolto a donne con vissuti difficili e percorsi sull’empowerment femminile.
Oggi più che mai è importante non lasciare sole le donne in difficoltà e aumentare i presidi e intensificando le attività sul territorio, per dare loro la possibilità di trovare sempre chi le accolga.
È ora di fare un passo avanti. Oggi più che mai. Casa di produzione Think Cattleya, post produzione Little Bull Studios.
Vecchia Romagna celebra 200 anni di passione, creatività e saper fare italiano con un annuncio stampa creato dall’Agenzia Armando Testa, on air da fine novembre sui principali quotidiani nazionali.
Il visual è la rappresentazione della sintesi creativa basata sull’analogia della botte – simbolo del processo d’invecchiamento nelle grandi cantine Vecchia Romagna – con il numero 200.
Brandy Vecchia Romagna nasce a Bologna nel 1820 ed è il risultato della magistrale combinazione di distillati di vino ottenuti con metodo continuo e discontinuo, di un doppio invecchiamento in botti e barrique di legno di rovere e del blending, la sapiente unione di acquaviti.
Un metodo produttivo unico, rimasto inalterato nel tempo, che conferisce all’acquavite un inconfondibile sapore intenso e complesso.
Un sapore che da due secoli regala emozioni e che ha reso Vecchia Romagna il brandy nato in Italia più venduto al mondo.
In casa Yamaha non si smette mai di pensare alle novità e questa volta è il turno di una delle moto più vendute in Europa, la TRACER 900, ribattezzata TRACER 9 e della sorella TRACER 9 GT.
Questa moto estremamente efficiente, dal cuore sportivo e dall’anima touring, è stata progettata per garantire un’esperienza di guida straordinaria in qualsiasi contesto e accendere le emozioni ad ogni viaggio. La versione GT è ancora più ricca, completa e dotata di una serie di funzionalità e comodità esclusive, pensate appositamente per le lunghe distanze.
Nel film seguiamo la moto in un viaggio che cambia scenario in un colpo di acceleratore. Il riding infatti si divide tra metropoli e natura, rettilinei e curve mozzafiato, percorsi brevi e strade infinite. Solo alla fine vediamo la TRACER 9 e la TRACER 9 GT correre l’una affianco all’altra, unite dal carattere avventuroso che le contraddistingue.
La video strategy chiude rispettivamente con i claim “Turn up your emotions” e “Turn up your journey” ed è firmata interamente da Armando Testa insieme alla casa di produzione interna Little Bull Studios.
Un ringraziamento speciale va all’Assessore al commercio e al Presidente della Provincia di Siena.
Credits:
Agenzia: Gruppo Armando Testa
Direzione creativa: Nicola Cellemme e Georgia Ferraro
Team creativo: Sebastien Sardet e Alice Franco
Cdp: Little Bull Studios
Dop: Marcello Dapporto
Fotografo: Alessio Barbanti
Color correction e post production: BAND
Post-produzione foto: Sara Lucchetta, Riccardo Corda
Si conferma la tendenza dell’anno: tra i prodotti più acquistati, MediaWorld registra ancora una volta quelli legati allo smart working e i piccoli elettrodomestici per la cucina
Milano, 19 novembre 2020 – Dopo aver dato il via al Black Friday, per la prima volta con una durata di tre settimane, MediaWorld continua con la programmazione della campagna realizzata insieme a Elio e le Storie Tese, e manda on air il secondo episodio che li vede protagonisti in una nuova surreale gag.
Quest’anno MediaWorld ha scelto infatti di andare incontro alle esigenze degli italiani offrendo i propri sconti per un periodo più lungo, dando più tempo per decidere cosa acquistare e trovare le promozioni più in linea con le proprie necessità sia online, sia in negozio in tutta sicurezza. Già nella prima settimana di Black Friday, MediaWorld ha visto confermarsi una tendenza registrata durante tutto il 2020: anche in questo periodo, infatti, i clienti hanno acquistato maggiormente prodotti per lo smart working e piccoli elettrodomestici per la preparazione di cibi a casa.
Questa nuova modalità è stata declinata in una campagna creativa, nata in collaborazione con il Gruppo Armando Testa che ha creato il BLACK FRIIIIIIIIIIIIIIDAY di MediaWorld, affidando il messaggio a un testimonial come Elio e le Storie Tese.
Gli spot partono infatti dall’idea di allungare il Black Friday trasformandolo nel BLACK FRIIIIIIIIIIIIIIDAY di MediaWorld, sfruttando le doti canore degli Elio e le Storie Tese, celebri per le loro performance memorabili e la grande estensione vocale del loro frontman.
Con il primo episodio, gli spettatori hanno avuto l’opportunità di vedere Elio, Faso e Cesareo salire sul palco del BLACK FRIIIIIIIIIIIIIIDAY di MediaWorld, in abiti settecenteschi e strumenti musicali contemporanei per intonare un lunghissimo assolo da tenore, con inaspettate conseguenze.
Nel secondo episodio invece, in onda su radio e TV, Elio e le Storie Tese sono alle prese con la musica dance anni ’70. Li vediamo infatti salire sul palco con una folta capigliatura e pantaloni a zampa di elefante, per allungare anche questa volta il BLACK FRIIIIIIIIIIIIIIDAY con un virtuosismo vocale di Elio, in una performance così estrema da lasciare tutti elettrizzati.
Gli spot, prodotti da Little Bull Studios, sono stati girati in smart working. Elio, Faso e Cesareo sono stati infatti diretti in videoconferenza dal regista e hanno potuto registrare le loro parti senza muoversi da casa utilizzando la strumentazione fornita dalla casa di produzione.
La campagna TV e RADIO, con un piano di comunicazione ancora più forte rispetto al primo episodio, è stata pianificata in collaborazione con Dentsu Media Aegis, e sarà in onda dal 18 al 30 novembre.
Anche i social media e i canali digital vedranno una programmazione ad hoc attraverso una serie di contenuti originali realizzati da Plan.net. La pianificazione sui touchpoint digitali è a cura di Mediaplus.
Da Venerdì 20 novembre, Giornata Mondiale dei diritti dell’infanziaefino al 27 novembre, torna“In Farmacia per i bambini”,l’iniziativa nazionale della Fondazione Francesca Rava – NPH Italia Onlus per la sensibilizzazione dei diritti dei più piccoli e la raccolta di farmaci da banco, alimenti per l’infanzia e prodotti pediatriciper ibambini in povertà sanitaria. Giunta all’ottava edizione, si svolgerà grazie alla preziosa collaborazione dei farmacisti, in 2000 farmacie aderenti in tutta Italia. Come di consueto Martina Colombari, madrina della Fondazione, sarà testimonial e volontaria dell’iniziativa.
QUEST’ANNO IN FARMACIA PER I BAMBINI E’ PIU’ URGENTE CHE MAI!
In Italia 1 bambino su 8 vive in povertà assoluta (Istat 2019). All’emergenza sanitaria Covid-19 è anche seguita quella economica, “In Farmacia per i bambini” è quindi ancora più importante per portare aiuto concreto a migliaia di bambini e famiglie in difficoltà «Sono moltissime le richieste di aiuto che la Fondazione Francesca Rava riceve da case famiglia, comunità per minori e famiglie che non riescono a far fronte alle necessità dei propri figli. Il 20 novembre e i giorni successivi, nelle farmacie aderenti tutti possiamo acquistare e donare farmaci e prodotti pediatrici per i bambini in povertà sanitaria», afferma Mariavittoria Rava, Presidente Fondazione Francesca Rava.
L’IMPATTO DELL’INIZIATIVA NAZIONALE “IN FARMACIA PER I BAMBINI”
In 7 anni sono stati raccolti oltre 1 milione di farmaci e prodotti baby-care. Nel 2019 la raccolta è stata donata a 668 enti (casefamiglia, comunità per minori, empori solidali) per 36.000 bambini beneficiari e all’ospedale pediatrico NPH Saint Damien della poverissima Haiti, che assiste 80.000 bambini/anno. In farmacia per i bambini, per 4 anni consecutivi nel 2019 ha ricevuto la Medaglia del Presidente della Repubblica Italiana. E’ anche un evento sostenibile: ogni farmacia raccoglie per una Casa famiglia o ente sul suo territorio, cui viene abbinata, con beneficenza a km 0!
UNA GRANDE SQUADRA AL SERVIZIO DEI BAMBINI
In Farmacia per i bambini si svolge in 2000 farmacie su tutto il territorio italiano. Ha come partner istituzionali Federfarma e Cosmofarma eil patrocinio di FOFI. Al fianco della Fondazione, sarà presente il NetworkKPMGcon cui l’iniziativa è nata nel 2013 e le Aziende amiche BNP Paribas,Chiesi, Mellin, Nutricia, Mylan, EcoEridania, Lierac, Silc-Trudi Babycare, Vim, BD Rowa. Sostengono la campagna anche Fondazione Cariparma e Fondazione Carisbo. Patrocinio del Comune di Verona.
Il Gruppo Armando Testa si unisce pro bono a questa grande squadra e firma la campagna di comunicazione 2020 declinata su TV, stampa, affissione, radio e social. Un progetto sfidante, umanamente sentito che ha dato vita a un team d’eccezione di cui fanno parte la casa di produzione Little Bull Studios del gruppo Armando Testa, il regista Federico Brugia, il fotografo Mauro Turatti per la stampa, Mokamusic per la colonna sonora, TopDigital per la radio e Band per la post produzione; girato alla farmacia Malpighi di Milano. On air dal 15 novembre, il nuovo spot di In Farmacia per i Bambini è un film sognante in grado di lanciare un messaggio forte quanto diretto, che vede come protagonista un aeroplanino realizzato proprio con il bugiardino di un farmaco, simbolo della solidarietà concreta di una donazione. Un elemento leggiadro e delicato in grado di rappresentare la spensieratezza dei più piccoli ma anche la tenacia e l’impegno di Fondazione Francesca Rava insieme ai farmacisti e di tutti i partecipanti a questa nobile iniziativa sociale.
IL DIRITTO ALLA SALUTE CON I DISEGNI DEI BAMBINI IN ISOLAMENTO A CAUSA DEL COVID-19 E IL PROGETTO NAZIONALE NINNA HO
Nelle farmacie aderenti sarà distribuito un pieghevole sui diritti dell’infanzia, che riporterà una storia per bambini con illustrazioni di Giulia Orecchia e i disegni di piccoli pazienti che, a causa del Covid-19 hanno trascorso un periodo di isolamento nel reparto di infettivologia pediatrica dell’Ospedale L. Sacco di Milano, invitati dai medici e psicologi a disegnare, per sentirsi rassicurati e meno soli. Inquadrando un QR code si potranno vedere i video con Martina Colombari che legge le storie sui diritti dei bambini.
Tra i diritti dei bambini sarà ricordato anche il diritto alla vita, difeso e tutelato da ninna ho, il primo progetto nazionale contro l’abbandono neonatale, nato nel 2008 da un’idea dalla Fondazione Francesca Rava e dal network KPMG in Italia. La mission è quella di diffondere la vigente Normativa italiana (DPR 396/2000), che consente alle future mamme italiane o straniere in grave difficoltà, di poter partorire in anonimato e sicurezza, per la propria salute e per quella del nascituro, presso tutte le strutture ospedaliere pubbliche (www.ninnaho.org).
POVERTA’ SANITARIA MINORILE PRIMA, DURANTE E DOPO IL COVID
Secondo la ricerca della Fondazione Francesca Rava in collaborazione con IRS presso gli enti beneficiari di In farmacia per i bambini, la raccolta copre il 50% dei loro bisogni farmaceutici e di prodotti baby-care annui. Le somme risparmiate vengono utilizzate nel 67% dei casi per l’acquisto di beni di prima necessità (cibo, materiale scolastico etc.) e il 22% in assistenza medica. Durante il restante anno, l’acquisto viene effettuato attraverso l’utilizzo di fondi propri, lasciando così scoperti importanti bisogni, come visite mediche specialistiche, assistenza psicologica e supporto scolastico. La povertà sanitaria minorile è correlata al progressivo aumento dei minori in povertà,1 su 8 in Italia (dati Istat 2019) e alla povertà educativa. Una nuova ricerca condotta ha evidenziato l‘incremento delle necessità degli enti per l’acquisto di mascherine, gel disinfettanti, devices per l’homeschooling, in presenza di un calo delle entrate e dell’aumento dei costi dell’assistenza.
MARTINA COLOMBARI, TESTIMONIAL E VOLONTARIA DI IN FARMACIA PER I BAMBINI
“Per me è sempre un grande onore rappresentare In Farmacia per i bambini e la grande squadra impegnata a portare aiuto concreto ai bambini e alle famiglie più bisognose. Quest’anno, a causa delle gravi ripercussioni economiche e sociali causate dall’emergenza Covid-19, é ancora piú necessario l’aiuto di tutti. E In Farmacia per i bambini permette di essere vicini a chi ha più bisogno, nonostante la distanza che ci separa. Il prossimo 20 novembre, Giornata Mondiale dei diritti dell’infanzia, ricordiamo i diritti dei bambini e facciamo volare in alto la solidarietà con un gesto concreto!”.
Fondazione Francesca Rava – NPH Italia Onlus, 20 anni in Italia, 65 nel mondo
La Fondazione Francesca Rava – NPH Italia Onlus nata nel 2000, aiuta l’infanzia e l’adolescenza in condizioni di disagio in Italia e nel mondo. Interviene in prima linea nelle emergenze che colpiscono i bambini e le loro famiglie in modo concreto e tempestivo, lavora ogni giorno per un cambiamento duraturo nella vita di migliaia di bambini in difficoltà.
Nell’emergenza Covid-19 ha supportato 26 ospedali in 10 Regioni con invio di volontari e attrezzature e aiutato 32.000 persone con Sos Spesa.
Credits
Agenzia: Gruppo Armando Testa
Direzione Creativa: Nicola Cellemme e Georgia Ferraro
Team creativo: Luisa Codispoti, Elisa Marina Melagrani
“Ognuno di noi ha nel cuore un piccolo grande sogno. A Natale si può avverare”. Inizia così, con la voce di una bambina, il corto animato di 40” ideato da Armando Testa, che ci farà conoscere Cometa, un cucciolo di renna che sogna di volare come le renne di Babbo Natale, e che, insieme a due fratellini che non si arrendono mai, ce la metterà proprio tutta per riuscirci.
Forse mai come in questo momento abbiamo tutti bisogno di continuare a credere nei sogni, quelli grandi ma anche quelli piccoli piccoli, e di un Natale speciale, che proprio come un sogno sappia scaldarci il cuore. Ed è forse per questo che Cometa ha subito conquistato i cuori di agenzia e cliente, diventando protagonista di un intero progetto di comunicazione.
La fiaba, sceneggiata dall’agenzia e disegnata e animata da Margherita Premuroso, sarà on air dal 16 Novembre sui canali social e digital, sia con il formato 40” che con formati più brevi e IG stories dedicate, e a dicembre il 40” sarà pianificato anche in TV.
I pack di tutta la gamma, in edizione limitata solo per il periodo delle feste, sono stati ristudiati da Armando Testa, come pagine nelle quali ritrovare la storia della piccola renna. E anche i biscotti Pan di Stelle hanno preso nuove forme ispirate ai protagonisti della fiaba: per la prima volta nella storia del brand un biscotto a forma di renna!
Inoltre, una speciale confezione Pan di Stelle sarà in vendita su Amazon e conterrà un piccolo peluche di Cometa, realizzato in collaborazione con Trudi, un Biscotto ed una Crema Pan di Stelle, mentre un peluche più grande sarà il premio più morbido dell’anno, da vincere nei punti vendita e da tenere tra le braccia a Natale.
E perché la magia di un Natale speciale avesse anche la sua canzone speciale, “A million Dreams”, che accompagna la comunicazione Pan di Stelle degli ultimi due anni, è stata riarrangiata da Human Touch, e cantata dal coro di bambini della Scuola Piccoli Cantori di Milano.
Cometa entrerà nelle nostre case, nelle nostre colazioni, e crediamo anche nei nostri cuori. Per ricordarci che, se ci si crede tutti insieme, i sogni si avverano. Perciò chiudi gli occhi, tocca una stella, e segui i tuoi sogni, sempre.
Credits
Direzione Creativa: Michela Sartorio e Monica Pirocca
Team Creativo: Serena Maggioni e Marco Cetera
Animazione: Margherita Premuroso
CdP: BRW Filmland
Musica e sound design: A million dreams (Alexandra Porat – arrangiamento Human Touch con coro della Scuola Piccoli Cantori)
Il Black Friday MediaWorld parte oggi e durerà per tutto il mese di novembre, soddisfacendo la richiesta di oltre il 50% degli italiani di avere sconti per un periodo prolungato. Le intenzioni di acquisto non sembrano frenate dalla situazione contingente: l’81 per cento di chi già conosce questa iniziativa pensa di fare acquisti e il 21% pensa di fare più acquisti dello scorso anno.
Milano, 9 novembre 2020 – Anche in un periodo di incertezza come quello attuale, il Black Friday si dimostra un momento atteso: oltre il 90% degli italiani conosce bene l’appuntamento più atteso dell’anno per offerte e sconti, l’81% ha intenzione di fare acquisti, sia per risparmiare sia per acquistare prodotti necessari (2 su 3 sceglieranno elettronica ed elettrodomestici) e, rispetto allo scorso anno, il 21% ha dichiarato che acquisterà di più.
Sono alcuni dei dati della ricerca YouGov per MediaWorld, leader in Italia nella distribuzione di elettronica e parte del gruppo internazionale MediaMarktSaturn Retail Group, in occasione del lancio dell’edizione 2020 del Black Friday, che parte oggi 9 novembre e si concluderà il 30 novembre.
Una scelta strategica dell’azienda quella di riservare più tempo e più offerte al Black Friday, rispondendo alle esigenze del 53% degli italiani che preferirebbe sconti per un periodo più lungo per avere più tempo per decidere cosa acquistare e trovare l’offerta più in linea con le proprie esigenze sia online, sia in negozio in tutta sicurezza.
Dalla collaborazione con l’agenzia creativa Armando Testa è nata così la campagna BLACK FRIIIIIDAY, che per la prima volta dopo anni, affida il messaggio a un testimonial. Elio e le Storie Tese, con le loro interpretazioni camaleontiche e il loro stile inconfondibile, racconteranno per tre settimane agli italiani le offerte nei negozi e online sul sito MediaWorld.
“Appuntamento fondamentale per il mercato e molto atteso dai clienti, il nostro Black Friday 2020 sarà lungo quasi un mese, per soddisfare una generale richiesta di avere più tempo a disposizione, cercare le offerte migliori e fare i propri acquisti” ha dichiarato Luca Bradaschia, Amministratore Delegato di MediaWorld. “Da oggi e per tre settimane i nostri clienti avranno quindi la possibilità di usufruire delle promozioni sulla nostra tecnologia, in negozio in totale sicurezza, su MediaWorld.it e tramite la nostra app, scegliendo la consegna a domicilio oppure il ritiro in negozio.”
“Finalmente possiamo raggiungere uno degli obiettivi che ci eravamo posti all’inizio della nostra carriera: collaborare con MediaWorld. Quante volte lo abbiamo sognato, anche prima che esistesse MediaWorld. E quante volte camminando per i corridoi di un negozio MediaWorld rincorrendo un commesso abbiamo desiderato questo momento. E il momento agognato è arrivato, il brand (in Italiano “il brando”) si è accorto delle nostre doti camaleontiche e soprattutto di una dote di cui nessuno si era accorto finora: la nostra capacità di allungare le vocali. Così, quando si è posto il problema di allungare la “i” (in inglese “ai”) di Black Friday, è stato naturale pensare a noi, i più grandi allungatori di vocali italiani per ammissione degli stessi attoniti colleghi che in più occasioni hanno tentato di strapparci questo primato” commentano Elio e le Store Tese.
Lo spot parte dall’idea di allungare il Black Friday trasformandolo nel Black Friiiiiiiiiiiiiiday di MediaWorld, sfruttando le doti canore degli Elio e le Storie Tese, celebri per le loro performance eclettiche e la grande estensione vocale del loro frontman.
Il format vede quindi Elio, Faso e Cesareo salire sul palco del Black Friiiiiiiiiiiiday di MediaWorld, facendosi riconoscere con il loro stile inconfondibile, impegnati in una performance che cercherà, non sempre senza conseguenze, di trasformare l’iconica M di MediaWorld in un simbolo del Black Friday.
Così, in un susseguirsi di gag e note che si allungano a dismisura, prende vita un format che copre tutto il periodo della promozione, in cui la band si lancia in un’interpretazione del tutto originale del Black Friiiiiiiiiiiiiday.
Grazie alla produzione innovativa di Little Bull Studios, è stato possibile portare in TV uno spot girato in smart working. Elio, Faso e Cesareo sono stati infatti diretti in videoconferenza dal regista e hanno potuto registrare le loro parti senza muoversi da casa utilizzando la strumentazione fornita dalla casa di produzione.
La campagna TV e RADIO, con spot da 30” e 15”, pianificata in collaborazione con Dentsu Media Aegis, sarà in onda in televisione da domenica 8 fino a lunedì 30 novembre, prevedendo passaggi durante tutto l’arco della giornata con particolare focus sulla fascia prime time. In radio, sarà on air sulle principali emittenti nazionali un formato da 20”, da lunedì 9 fino a lunedì 30 novembre, con una programmazione in day time, e un focus sulle fasce del mattino e della sera.
Lo spirito istrionico di Elio e Le Storie Tese è atterrato anche sui SOCIAL MEDIA e sui canali DIGITAL attraverso una serie di contenuti originali per il web confezionati da Plan.net, agenzia del gruppo SERVICEPLAN che si occupa dei social media di MediaWorld. La pianificazione sui touchpoint digitali è a cura di Mediaplus (anch’essa del gruppo SERVICEPLAN) e si estende dai siti verticali sul mondo tech ai quotidiani nazionali con formati rich media, passando ovviamente per il programmatic, i principali social e YouTube.
Le performance del trio sono state rese per il digital con uno stile coerente con la campagna ATL ma, allo stesso tempo, specifico per questi canali con lo scopo di intrattenere la community online e rendere le promozioni del Black Friday davvero irresistibili agli occhi di un pubblico più vasto.